Gino Gums

Gli incredibili usi dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane

Usi dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane

Facebook
Twitter
LinkedIn
Usi dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane (2)

Astratto

Alginato di sodio La polvere è un polisaccaride naturale ad alto contenuto molecolare estratto dal kelp e dalle alghe, un tipo di fibra alimentare idrosolubile che può essere mangiata e non digerita dal corpo umano, ed è un nutriente indispensabile per l'organismo umano. Ha una serie di benefici per la salute e come funziona nel pane?

L'alginato di sodio in polvere è ampiamente utilizzato come additivo alimentare. Oggi Gino ci spiega come si usa l'alginato di sodio nel pane? Quali sono i sorprendenti usi dell'alginato di sodio in polvere nel pane?

1. Funzioni salutari dell'Alginato di sodio in polvere

L'alginato di sodio è un polimero polisaccaride naturale estratto dal kelp e dalle alghe, una sorta di fibra alimentare idrosolubile che può essere mangiata e non digerita dal corpo umano ed è un nutriente indispensabile per l'organismo umano. L'alginato di sodio ha buone funzioni salutari ed è utile per prevenire il cancro al colon, le malattie cardiovascolari e l'accumulo di metalli pesanti come il piombo e il cromo nell'organismo, oltre ad aiutare a perdere peso e a prevenire la stitichezza.

Usi dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane (3)

2. Usi dell'alginato di sodio in polvere nel pane

Con l'industrializzazione e l'urbanizzazione della Cina, il ritmo di vita delle persone sta accelerando, e queste non mantengono buone abitudini alimentari, trascurano il ruolo di una nutrizione equilibrata, e la mancanza di assunzione di fibre alimentari ha portato al frequente verificarsi dei "tre alti" (pressione alta, grassi alti nel sangue, zucchero alto nel sangue).

Pertanto, la sicurezza, la nutrizione e la salute sono diventate la tendenza della dieta nazionale e i prodotti panificati ad alto contenuto di fibra alimentare sono preferiti da un numero sempre maggiore di consumatori per la loro composizione nutrizionale.

Tuttavia, l'aumento del contenuto di fibra alimentare diluisce la struttura della rete del glutine, riduce la resistenza alla fermentazione e il tasso di ritenzione del gas e ha un effetto limitante sull'espansione delle cellule gassose, rendendo il pane più piccolo in termini di volume specifico, più scuro nel colore, più ruvido nel gusto e più breve nella durata di conservazione.

L'applicazione di alginato di sodio in polvere può risolvere con successo questo problema, anche per i seguenti aspetti.

  • L'alginato di sodio può aumentare il contenuto di fibra alimentare nel pane
  • Conferisce al prodotto maggiori proprietà funzionali
  • Interagisce con le proteine del glutine
  • Migliora la stabilità della struttura della rete del glutine
  • Migliora le proprietà di trattenimento dell'aria degli impasti di fibre
  • Migliora la stabilità dell'impasto di fibre durante la fermentazione
  • Aumentare il volume specifico del pane
  • Rendere il pane a nido d'ape uniforme, morbido ed elastico
  • Hanno un migliore effetto anti-invecchiamento
  • Estendere la durata di conservazione dei prodotti.

3. Uso dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane

Usi dell'Alginato di Sodio in polvere nel pane (1)

3.1 Materie prime

Crudo Materiales

Rapporto/%

Farina ad alto contenuto di glutine

80-90

Farina di cereali e granaglie

10-20

Zucchero

20

Accorciamento vegetale

8

Lievito secco attivo istantaneo

1.2

Il sale

1

Acqua

Appropriato

Alginato di sodio

0.1-0.5

3.2 Processo di produzione

Nel processo di panificazione, l'aggiunta di alginato di sodio può essere regolata in base alle diverse materie prime e formulazioni; in genere la quantità aggiunta è pari a 0,1-0,5% della quantità totale di polvere, in cui l'alginato di sodio può essere mescolato con farina ad alto contenuto di glutine, farina di grano e altri materiali secchi e utilizzato direttamente, oppure disciolto in una soluzione di circa 1% dopo l'aggiunta di acqua e impasto; questi due modi non hanno alcun effetto sulla qualità del pane.

Domande? Avete bisogno di aiuto?
Contattate Gino Gums & Stabilizers per avere le risposte a tutte le vostre domande su consistenza e stabilità.
it_ITItalian
Scorri in alto

Ottenere il Esclusivo

Notizie, Risorse

Per saperne di più su ciò che riceverete dalla nostra newsletter!

  • Documenti tecnici, articoli e video sulla consistenza e la stabilità degli alimenti;
  • Le nuove tendenze alimentari, le richieste dei consumatori e l'innovazione delle texture;
  • Il giusto sistema di gomme e stabilizzatori alimentari che risolve la vostra sfida;
  • Un team in grado di gestire la complessità e di aiutarvi a formulare i prodotti;
  • Criteri e metodi di selezione dei fornitori e altre competenze in materia di acquisti.

Abbonatevi per scoprire il segreto per una vita migliore e più sana!