Che cos'è il gel termicamente irreversibile?

Che cos'è il gel termicamente irreversibile?

Facebook
Twitter
LinkedIn

I gel termicamente irreversibili presentano numerosi vantaggi e svolgono un ruolo sempre più importante nella moderna industria alimentare. Sapete cos'è un gel termicamente irreversibile?

Qual è il gel termicamente irreversibile?

1.Gel termoreversibile

Quando la temperatura diminuisce, il sol diventa un gel e quando viene riscaldato di nuovo, può essere convertito da gel a sol, il che è termicamente reversibile. Si può chiamare "gel termoreversibile".

I comuni idrocolloidi termicamente reversibili sono la carragenina, agar, gelatina, ecc.

Gel termoreversibile e gel termicamente irreversibile_Gino Biotech

2.Gel termicamente irreversibile

Al contrario, al diminuire della temperatura, il sol si trasforma in gel e, quando viene nuovamente riscaldato, non può essere convertito da gel a sol, cioè gel termicamente irreversibile.

Osservazione

Ci sono alcuni gel termicamente reversibili che possono trasformarsi in gel irreversibili quando vengono aggiunti alcuni sali (come i sali di calcio). Inoltre, la reversibilità e il pH hanno una certa relazione: alcuni gel termicamente reversibili possono diventare termicamente irreversibili quando il pH è troppo alto o troppo basso.

3.Diversi gel termicamente irreversibili comunemente utilizzati

3.1 Curdlan

(Gel termoreversibile e gel termicamente irreversibile)

Il Curdlan è insolubile in acqua e deve essere distribuito uniformemente in soluzione prima dell'uso. Una certa quantità di polvere di Curdlan viene mescolata e sciolta in acqua e la sua sospensione si ottiene per omogeneizzazione. Quando la sospensione viene riscaldata, si formano gel con proprietà diverse a seconda della temperatura.

  • Gel 1: quando la sospensione acquosa di Curdlan viene riscaldata a una temperatura superiore a 54°C, la soluzione diventa gradualmente chiara e trasparente; quando la temperatura viene portata a 63°C e poi raffreddata a meno di 40°C, si forma un gel.
  • Gel 2: se la sospensione acquosa di Curdlan viene riscaldata a 80°C, la soluzione diventa gradualmente meno traslucida e forma un gel. Questo gel mantiene un buon stato di gel anche alle alte temperature e non torna allo stato liquido nemmeno se riscaldato a 120°C.

Il confronto tra i due gel mostra che:

Il gel 1 è reversibile e si scioglie quando viene riscaldato (54-78°C), la sua resistenza è bassa e le sue proprietà si collocano tra la fragilità dell'agar e l'elasticità della gelatina, per cui viene chiamato gel a bassa solidità (o gel a bassa resistenza, gel a basso indurimento);

Il gel 2 è diverso dall'agar, è un gel termicamente irreversibile, ha una struttura solida e un'elevata elasticità, anche se riscaldato a 130℃, non tornerà allo stato liquido, è chiamato gel ad alta solidità (o gel ad alta resistenza, gel ad alto indurimento).

L'applicazione del Curdlan in campo alimentare si basa principalmente sulla sua seconda proprietà di gel.

Gel termicamente irreversibile_Curdlan Gum

3.2 Gomma gellano

(Gel termoreversibile e gel termicamente irreversibile)

La gomma di Gellano è solubile in acqua fredda e le condizioni per la formazione del gel sono:

① È necessario prima riscaldare;

②La presenza di una certa quantità di ioni salini.

La resistenza, la temperatura di formazione e la temperatura di fusione dei gel di gomma gellana sono strettamente correlate alla concentrazione e al tipo di ioni salini.

  • Gel termicamente irreversibile: Il gel formato da gomma di gellano e ioni calcio (o ioni magnesio) non si scioglie quando viene riscaldato e la sua colorazione continua a diventare bianca entro un certo intervallo all'aumentare della concentrazione di ioni calcio e della temperatura.
  • Gel termoreversibile: Il gel formato da gomma gellano e ioni sodio o potassio può formare un gel termicamente reversibile dopo il riscaldamento e il raffreddamento.

I gel di gellano hanno una buona stabilità, sono resistenti agli acidi, alle alte temperature, sono termicamente reversibili (o termicamente irreversibili) e sono anche resistenti ai microrganismi e agli enzimi. È stabile sia in condizioni di autoclave che di cottura.

È stabile anche nei prodotti acidi e ha le migliori prestazioni in condizioni di pH 4,0~7,5. La sua struttura non cambia con il tempo e la temperatura durante la conservazione.

La gomma di Gellano è facile da usare, può essere dispersa in acqua con una leggera agitazione e dissolta in una soluzione trasparente quando viene riscaldata; dopo il raffreddamento, forma un gel trasparente ma solido.

Gel termicamente irreversibile_Gomma di gellano

3.3 Gomma Konjac + alcali

La gomma konjac può formare un corpo gelificante strutturalmente stabile in presenza di altri agenti gelificanti e, con l'aumento del suo dosaggio, si migliora la flessibilità del prodotto.

In condizioni alcaline, la gomma konjac può formare un gel termicamente irreversibile.

In condizioni acide, forma gel termicamente reversibili.

La gomma konjac è stata ampiamente utilizzata nei prodotti a base di gelatina, caramelle gommose e marmellata di tipo set.

L'elasticità e la tenacità del gel di gomma konjac sono superiori a quelle del gel di alginato di sodio, ma la fragilità è inferiore. Pertanto, il primo può essere utilizzato come cetriolo di mare artificiale, manzo essiccato artificiale, ingredienti di frutta essiccata artificiale, il secondo può essere pelle di medusa artificiale, ingredienti di prodotti di imitazione della cartilagine animale.

Gel termicamente irreversibile_Gomma Konjac

3,4 Alginato di sodio + calcio

Lo ione calcio e l'alginato di sodio ad alto tenore di G formano gel friabili ad alta resistenza e con una buona stabilità termica, che possono diventare una gel termicamente irreversibile ;

Mentre con l'alginato di sodio ad alto contenuto di M, forma un gel debolmente elastico.

Pertanto, l'alginato di sodio ad alto contenuto di M viene solitamente utilizzato come agente addensante, mentre l'alginato di sodio ad alto contenuto di G viene utilizzato come agente gelificante.

Inoltre, l'alginato di sodio ha una buona compatibilità e sinergia con altre gomme alimentari e può formare gel termicamente irreversibili con la pectina ad alto contenuto di esteri (pectina HM) in sistemi privi di ioni di calcio per la produzione di marmellate ipocaloriche, mentre la pectina ad alto contenuto di esteri da sola può formare gel solo in sistemi ad alto contenuto di zuccheri.

Gel termicamente irreversibile_Alginato di sodio

Ecco la domanda a cui dovete rispondere

Quale dei seguenti addensanti può formare gel termicamente irreversibili?

A. Sodio alginato B . Carragenina C. Agar D. Gelatina

(   )

Conoscete la risposta?

Il ruolo significativo del Curdlan nell'industria alimentare-Gino Gums (2)
I 2 ruoli significativi del Curdlan nell'industria alimentare

Le fibre funzionali di agrumi in polvere, fornite da Henan Gino Biotechnology Co, Ltd, sono fibre naturali 100% estratte dalle bucce degli agrumi.

Domande? Avete bisogno di aiuto?
Contattate Gino Gums & Stabilizers per avere le risposte a tutte le vostre domande su consistenza e stabilità.
it_ITItalian
Scorri in alto

Ottenere il Esclusivo

Notizie, Risorse

Per saperne di più su ciò che riceverete dalla nostra newsletter!

  • Documenti tecnici, articoli e video sulla consistenza e la stabilità degli alimenti;
  • Le nuove tendenze alimentari, le richieste dei consumatori e l'innovazione delle texture;
  • Il giusto sistema di gomme e stabilizzatori alimentari che risolve la vostra sfida;
  • Un team in grado di gestire la complessità e di aiutarvi a formulare i prodotti;
  • Criteri e metodi di selezione dei fornitori e altre competenze in materia di acquisti.

Abbonatevi per scoprire il segreto per una vita migliore e più sana!