Usi dell'Alginato di Glicole Propilenico nei prodotti per la pasta

Glicole propilenico alginato usi nella pasta

Facebook
Twitter
LinkedIn

1. Introduzione

L'alginato di glicole propilenico (PGA) è un derivato trasformato di acido alginico estratto da alghe brune come il kelp. Questo prodotto esterificato offre molti vantaggi unici, tra cui la solubilità in acqua, l'eccellente formazione di gel in ambienti acidi e la forte resistenza al sale. Queste proprietà rendono il PGA un additivo ideale per vari prodotti a base di pasta.

In questo articolo esploreremo il usi dell'alginato di glicole propilenico nei prodotti a base di pasta, come pane, pasta fresca e pasta istantanea, e come ne migliora la qualità e la stabilità.

Usi dell'Alginato di Glicole Propilenico nei prodotti per la pasta

2. Che cos'è l'Alginato di glicole propilenico?

L'alginato di glicole propilenico (PGA) è un derivato trasformato dell'acido alginico, estratto da alghe brune come il kelp e le alghe giganti.

Questa versione esterificata dell'acido alginico offre vantaggi unici, come la solubilità in acqua, l'eccellente formazione di gel in ambienti acidi e la forte resistenza ai sali.

Queste proprietà lo rendono un ingrediente efficace per migliorare la stabilità, la consistenza e la qualità complessiva di vari prodotti a base di pasta, tra cui pane, pasta fresca e pasta istantanea.

3. Acido alginico vs. glicole propilenico alginato

Rispetto all'acido alginico, il PGA presenta notevoli vantaggi.

Si scioglie direttamente in acqua formando un gel viscoso, che lo rende molto versatile nelle applicazioni alimentari.

È inoltre solubile in soluzioni di acidi organici e forma gel stabili in ambienti acidi (pH 3-4) senza precipitare.

Inoltre, il PGA ha un'eccellente tolleranza ai sali, rimanendo stabile anche in soluzioni ad alto contenuto di elettroliti. Questa stabilità nei confronti di ioni metallici come il calcio e il sodio lo rende ideale per l'uso in un'ampia gamma di prodotti alimentari e bevande in cui la stabilità e la prevenzione della precipitazione sono essenziali.

4. Struttura molecolare e benefici del PGA

Il PGA contiene gruppi idrofili e lipofili nella sua struttura molecolare. Questa combinazione unica gli conferisce eccellenti proprietà emulsionanti e stabilizzanti, rendendolo un agente tensioattivo altamente efficace.

Grazie alla sua solubilità in acqua e alle sue proprietà emulsionanti, la PGA è particolarmente utile come stabilizzante in prodotti come creme, sciroppi, birra, bevande e oli per insalata. Le sue proprietà sono particolarmente vantaggiose nei prodotti da forno, dove migliora la qualità dell'impasto, favorisce la formazione di reti proteiche e aumenta la consistenza complessiva del prodotto finale.

5. Usi dell'Alginato di Glicole Propilenico nei prodotti per la pasta

5.1 Prodotti da forno (pane e pasticceria)

Nella panificazione e nella pasticceria, l'alginato di glicole propilenico aumenta la forza legante delle proteine della farina, promuove la formazione di una struttura a rete e migliora la capacità di avvolgimento dell'impasto, portando in definitiva a una migliore qualità e resa del prodotto.

Studi sperimentali hanno dimostrato che la velocità di formatura del pane aumenta con l'aggiunta di alginato di glicole propilenico, con un intervallo di aggiunta ottimale di 0,2-0,5%.

5.2 Tagliatelle fresche (Udon)

Il PGA è particolarmente vantaggioso per gli spaghetti freschi grazie alla sua forte resistenza agli acidi.

Assicura che il prodotto mantenga caratteristiche eccellenti, come la consistenza liscia, la buona elasticità e la forte resistenza del glutine, anche durante la conservazione a lungo termine, garantendo così la stabilità a lungo termine e prolungando la durata di conservazione.

5.3 Tagliatelle istantanee

Negli spaghetti istantanei, l'alginato di glicole propilenico, in quanto colloide ad alto peso molecolare, migliora la consistenza dei prodotti di pasta, rendendoli gommosi, lisci ed elastici.

Inoltre, aumenta la resistenza alla cottura e all'ammollo dei noodles.

Inoltre, come emulsionante, riduce il tasso di assorbimento dell'olio durante la frittura, attenuandone l'irrancidimento, e facilita la reidratazione durante la preparazione.

6. Linee guida normative per gli usi dell'Alginato di Propilene Glicole

Secondo la norma sugli additivi alimentari GB 2760-2014, il limite massimo di utilizzo dell'alginato di glicole propilenico è di 0,5 g/kg, con un limite massimo di assunzione giornaliera di 70 mg/kg di peso corporeo.  

Questi regolamenti assicurano che usi dell'alginato di glicole propilenico rimangono sicure e benefiche nei prodotti alimentari, offrendo ai consumatori prodotti alimentari stabili e di alta qualità.

7. Vantaggi dell'Alginato di glicole propilenico nei prodotti a base di pasta

L'alginato di glicole propilenico può migliorare l'assorbimento dell'acqua dell'impasto, il tempo di stabilità e la valutazione della qualità della farina, riducendo al contempo l'indebolimento dell'impasto.

Migliora la qualità della farina e la forza del glutine, rafforzando la rete proteica del glutine e aumentando la stabilità dell'impasto.

La PGA può ridurre il tempo di cottura ottimale e il tasso di perdita di sostanza secca dei noodles, migliorandone al contempo la durezza, la masticabilità, l'elasticità e le proprietà di recupero.

Riduce inoltre l'appiccicosità e l'adesione, migliorando le qualità sensoriali dei noodles, come la creazione di una superficie liscia e fine, la masticabilità, l'elasticità e una piacevole sensazione in bocca senza attaccarsi ai denti.

Conclusione

L'Alginato di Glicole Propilenico è un ingrediente efficace per migliorare la consistenza e la stabilità dei prodotti a base di pasta. Aumenta l'elasticità della pasta, ne migliora la compattezza e prolunga la durata di conservazione dei noodle freschi e istantanei.

Con il proseguire della ricerca, è probabile che i potenziali impieghi della PGA in altre categorie di alimenti si amplieranno, rendendola una risorsa sempre più preziosa per i produttori alimentari.

Siete interessati a migliorare la qualità dei vostri prodotti a base di pasta con l'Alginato di Glicole Propilenico? Contattateci oggi stesso per saperne di più sul nostro PGA di alta qualità e su come può giovare alla vostra produzione alimentare!

Contattateci
Vantaggi dell'Alginato di Glicole Propilenico nei prodotti per la pasta
Domande? Avete bisogno di aiuto?
Contattate Gino Gums & Stabilizers per avere le risposte a tutte le vostre domande su consistenza e stabilità.
it_ITItalian
Scorri in alto

Ottenere il Esclusivo

Notizie, Risorse

Per saperne di più su ciò che riceverete dalla nostra newsletter!

  • Documenti tecnici, articoli e video sulla consistenza e la stabilità degli alimenti;
  • Le nuove tendenze alimentari, le richieste dei consumatori e l'innovazione delle texture;
  • Il giusto sistema di gomme e stabilizzatori alimentari che risolve la vostra sfida;
  • Un team in grado di gestire la complessità e di aiutarvi a formulare i prodotti;
  • Criteri e metodi di selezione dei fornitori e altre competenze in materia di acquisti.

Abbonatevi per scoprire il segreto per una vita migliore e più sana!